Le donne del ’46″ è un’espressione con cui ci si riferisce comunemente alle prime donne italiane che nel 1946 poterono andare a votare: fino ad allora in Italia il diritto di voto era limitato agli uomini.
Il suffragio femminile, e la storia delle prime donne che in Italia poterono esercitare il diritto al voto, è oggetto di uno dei temi della maturità del 2016, che gli studenti hanno fatto oggi. O almeno l’ha fatto chi ha scelto questa traccia.
È giusto che anche a scuola si affrontano temi come questi.
Segui Blog delle donne anche su www.facebook.com/blogdonne e su http://www.twitter.com/Blogdelledonne